IL LINGUAGGIO DEL COSMO
PROGETTO CULTURALE E ARTISTICO
Le nebulose cosmiche sono composte
per circa il 90% da atomi di idrogeno, ossigeno, azoto ed altri elementi…
Gli esseri umani sono composti
per circa il 90% da atomi di idrogeno, ossigeno, azoto ed altri elementi…
Da qui, inizia il nostro racconto.
Il PROGETTO
Il cosmo ci parla e sembra che la sua parola risuoni ovunque. Si esprime tramite un codice di forme, luci e colori sorprendenti, riconoscibili in alto nel cielo così come negli elementi naturali di questo pianeta ed anche nel microcosmo del nostro corpo. Notare queste somiglianze ha destato in noi un tale stupore da spingerci a creare 12 collezioni di gioielli che vogliono interpretare e farvi indossare proprio questo codice universale. Un progetto artistico di alta gioielleria etica che interpreta il linguaggio del cosmo che permea l’universo, il nostro pianeta e il corpo umano.

PERCHÈ
Aver individuato un codice di forme, luci e colori comune al cosmo, alla terra e all’Uomo, ci fa pensare che ci sia un unico Autore in tutta la creazione e che abbia sparso la sua firma su tutto ciò che è visibile ai nostri occhi. Crediamo che il cosmo sia lo specchio della terra, che la Terra sia lo specchio dell’uomo e che l’umano si possa specchiare, con tutte le sue sfaccettature, in tutti gli altri esseri umani.
Per questo motivo speriamo che questo percorso vi faccia innamorare delle bellezze cosmiche e terrestri che incontrerete lungo il cammino e che vi rendiate conto che è di voi stessi che vi starete innamorando, di quella parte di codice che è anche dentro di voi.
Ci piace sognare che ogni Uomo di questo pianeta, un giorno, possa sentire la stessa emozione di stupore nel guardare la bellezza di un panorama o di un cielo stellato, anche incrociando lo sguardo di un altro essere umano, individuandone la magia.
Per questo motivo speriamo che questo percorso vi faccia innamorare delle bellezze cosmiche e terrestri che incontrerete lungo il cammino e che vi rendiate conto che è di voi stessi che vi starete innamorando, di quella parte di codice che è anche dentro di voi.
Ci piace sognare che ogni Uomo di questo pianeta, un giorno, possa sentire la stessa emozione di stupore nel guardare la bellezza di un panorama o di un cielo stellato, anche incrociando lo sguardo di un altro essere umano, individuandone la magia.
LO SFORZO NECESSARIO
12 mani di artigiani italiani orgogliosi della propria arte • Tanto cuore, passione e amore per il nostro lavoro • SOLO ORO ETICO (920 grammi di oro riciclato internamente e 100 grammi di oro certificato Fairmined) • 32 carati di Diamanti Etici canadesi • 198 carati di gemme preziose • 4 disegnatori • 272 ore di scrittura e revisione testi • 500 disegni su fogli di carta riciclata • 1273 gemme preziose incastonate • 320 ore di manifattura e altrettante di incassatura • 150 foto professionali • 12 video di presentazione • 500 libri stampati.
COM’È NATO
Ci siamo scoperti con il naso all’insù troppe volte per non capire da dove arrivano i consigli giusti, quando per esempio, nel voler disegnare un nuovo modello di manufatto, ci si ritrova in un vicolo cieco, con un foglio bianco che non si sa come riempire. Abbiamo intuito che al di là del cielo ci fosse un richiamo, una fonte ispiratrice, qualcosa che trascende il tempo e lo spazio, in comune tra noi e le stelle, capace di comunicare con chiunque senta il suo richiamo e abbia la volontà di connettersi ad esso. Abbiamo sentito l’esigenza di dargli un nome, come a qualsiasi cosa a cui si vuole bene. È così che è nato: “Il linguaggio del Cosmo”.
MATERIALI
Oro rosa etico,
Diamanti bianchi etici certificati del Canada.
COMETE
Elemento celeste: Stelle comete
Elemento terrestre: Rugiada
Ghiaccio, rocce, gas e un pizzico di polvere di stelle sono gli ingredienti delle comete. La loro casa è la nube di Oort, una parte di cosmo ai limiti del nostro sistema solare dove corrono e scherzano tra di loro a velocità impensabili.
Quando una di loro si stacca dal gruppo per andare alla scoperta dell’universo, può capitare che passi vicino all’orbita terrestre e che la vicinanza al sole causi il surriscaldamento del ghiaccio che la avvolge, causando una vaporizzazione che crea la loro celebre scia o chioma, visibile nei nostri cieli.
Quando una di loro si stacca dal gruppo per andare alla scoperta dell’universo, può capitare che passi vicino all’orbita terrestre e che la vicinanza al sole causi il surriscaldamento del ghiaccio che la avvolge, causando una vaporizzazione che crea la loro celebre scia o chioma, visibile nei nostri cieli.
La stessa forma e persino la stessa chioma l’abbiamo ritrovata nelle gocce di rugiada che al calare della notte scorrono giù dalle foglie e dagli steli d’erba che le custodiscono.
La collezione Comete vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare le Stelle Comete e la rugiada del mattino.
I diamanti Etici canadesi a forma di goccia, tutti con certificato internazionale, che compongono questa collezione, sono il trait d’union di questo linguaggio.
La collezione Comete vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare le Stelle Comete e la rugiada del mattino.
I diamanti Etici canadesi a forma di goccia, tutti con certificato internazionale, che compongono questa collezione, sono il trait d’union di questo linguaggio.

€ 2.600,00
€ 2.400,00
€ 2.980,00
€ 3.400,00
MATERIALI
Oro rosa etico,
Diamanti bianchi etici del Canada.
TRA DUE CIELI
Elemento celeste: Il Firmamento
Elemento terrestre: Plancton bioluminescente
Nell’antichità, il termine Firmamento era utilizzato per indicare il cielo, considerato come una cupola solida, alla quale erano rigidamente collegate le stelle. In questo modo si riusciva a spiegare la rotazione rigida del cielo stellato notturno, in cui ogni stella percorre un arco di cerchio e la distanza fra loro non è mai alterata.
Dio disse: “Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque”. Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque che son sopra il firmamento. (Genesi)
Così facendo, però, il mondo sopra e il mondo sotto, anche se separati, rimasero legati per l’eternità, come la luce e le tenebre, il giorno e la notte. Ancora oggi questo legame tra mondi si può scorgere in alcune notti d’estate, nella fascia dei mari tropicali ed equatoriali, quando il Plancton decide di fare una magia, dipingendo di stelle le acque e le spiagge bagnate dalle onde.
Così facendo, però, il mondo sopra e il mondo sotto, anche se separati, rimasero legati per l’eternità, come la luce e le tenebre, il giorno e la notte. Ancora oggi questo legame tra mondi si può scorgere in alcune notti d’estate, nella fascia dei mari tropicali ed equatoriali, quando il Plancton decide di fare una magia, dipingendo di stelle le acque e le spiagge bagnate dalle onde.

Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare questi due spettacoli notturni: il Firmamento e il Plancton bioluminescente. Se si immagina di trovarsi di notte su una spiaggia interessata da questo eccezionale fenomeno, si ha subito l’impressione di rimanere sospesi tra due cieli e fluttuare nello spazio infinito. I diamanti Etici Canadesi incastonati a pioggia nei terminali delle montature vogliono creare questa stessa meravigliosa emozione.
€ 1.980,00
€ 1.800,00
€ 1.100,00
€ 640,00
MATERIALI
Oro giallo etico
Oro giallo etico
PEPITE
Elemento celeste: Meteoriti
Elemento terrestre: Pepite d’oro
I meteoriti sono ciò che appare dei corpi celesti dopo il passaggio attraverso l’atmosfera terrestre, così come un corpo umano è ciò che appare dell’anima dopo essersi incarnata in questa dimensione.
Le pepite d’oro prima di essere plasmate dalle mani di un orafo, sono così simili ai meteoriti. Esse ci ricordano quello che eravamo quando siamo nati e ci riportano alla nostra essenza originale, primordiale, con cui siamo arrivati su questo pianeta prima di essere plasmati dalla società e dalle sue istituzioni.
Le pepite d’oro prima di essere plasmate dalle mani di un orafo, sono così simili ai meteoriti. Esse ci ricordano quello che eravamo quando siamo nati e ci riportano alla nostra essenza originale, primordiale, con cui siamo arrivati su questo pianeta prima di essere plasmati dalla società e dalle sue istituzioni.
È un invito ad ascoltarsi e a ricordare ciò che siamo, per entrare in contatto con la parte più antica e autentica di noi. Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare i Meteoriti con le pepite d’oro.

€ 540,00
€ 380,00
€ 240,00
MATERIALI
Orecchini in oro giallo etico,
Diamanti bianchi etici del Canada
Orecchini in oro giallo etico,
Diamanti bianchi etici del Canada
BOCCIOLI
Elemento celeste: Nebulosa Tulipano - Sh2-101
Elemento terrestre: Boccioli di Tulipano
Le nebulose sono agglomerati interstellari di polvere e gas. Alcune nascono dai materiali espulsi da una stella, altre invece sono vere e proprie culle di nuove stelle e creano un luogo ideale alla loro nascita e sviluppo. Ai nostri occhi, le moltitudini di colori e forme che assumono, risultano un’espressione del mondo delle idee di Platone, una sorta di aldilà accessibile solo ai puri dove vi risiedono gli dei, ma anche le idee perfette, immutabili e vere. Un mondo lontano, ma allo stesso tempo connesso al nostro e capace di raccontare la storia del nostro pianeta.
Nonostante gli 8.000 anni luce di distanza e l’estensione di 70 anni luce, siamo riusciti a notare la somiglianza tra la Nebulosa Tulipano e i Boccioli dei nostri tulipani terrestri.
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare questi due elementi, le cui forme e colori si richiamano le une con le altre. Questi manufatti di gioielleria portano con sé non solo la forma del bocciolo, ma anche il suo significato. Una nuova Vita che sta per sbocciare, una promessa di Amore, pura energia in potenziale che sta per esprimersi.
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare questi due elementi, le cui forme e colori si richiamano le une con le altre. Questi manufatti di gioielleria portano con sé non solo la forma del bocciolo, ma anche il suo significato. Una nuova Vita che sta per sbocciare, una promessa di Amore, pura energia in potenziale che sta per esprimersi.

€ 690,00
€ 1.750,00
€ 1.390,00
€ 1.780,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Tormaline verdi.
Oro bianco etico,
Tormaline verdi.
MESSIER 42
Elemento celeste: Nebulosa di Orione - Messier 42
Elemento terrestre: Montaña de Siete Colores
La Costellazione di Orione porta in grembo la più mistica e nota delle nebulose dell’universo conosciuto: la Messier 42, un’immensa nube cosmica di gas e polveri, nota per essere la zona di formazione stellare più vicina al Sistema Solare. Le sue prime osservazioni risalgono agli antichi Maya, che vi videro il fuoco cosmico della creazione, ma fu poi con il francese Charles Messier, che se ne riconobbero e catalogarono le caratteristiche.
M42 prende i colori più accesi dell’universo, ed è una delle nebulose più studiate e conosciute per la sua importanza come “fucina” di stelle. Non a caso al suo interno, infatti, ci sono circa 700 stelle che si trovano in diversi stadi di sviluppo
M42 prende i colori più accesi dell’universo, ed è una delle nebulose più studiate e conosciute per la sua importanza come “fucina” di stelle. Non a caso al suo interno, infatti, ci sono circa 700 stelle che si trovano in diversi stadi di sviluppo
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la luminosissima nebulosa di Orione e i colori incredibili delle conformazioni rocciose delle Montagne de Siete Colores nelle Ande del Perù. L’accostamento nel linguaggio cosmico con le preziose Tormaline sudamericane è immediato: queste variopinte gemme riescono ad assumere tutto lo spettro cromatico conosciuto. E se i colori che conosciamo fossero una manifestazione diretta del Cosmo?
L’accostamento nel linguaggio cosmico con le preziose Tormaline sudamericane è immediato: queste variopinte gemme riescono ad assumere tutto lo spettro cromatico conosciuto. E se i colori che conosciamo fossero una manifestazione diretta del Cosmo?
L’accostamento nel linguaggio cosmico con le preziose Tormaline sudamericane è immediato: queste variopinte gemme riescono ad assumere tutto lo spettro cromatico conosciuto. E se i colori che conosciamo fossero una manifestazione diretta del Cosmo?

MATERIALI
Oro bianco etico,
Tanzaniti,
Rubini,
Diamanti bianchi etici del Canada.
Oro bianco etico,
Tanzaniti,
Rubini,
Diamanti bianchi etici del Canada.
YOSEMITE
Elemento celeste: Nebulosa Occhio di Dio - NGC 7293
Elemento terrestre: Tramonto rosso e blu, nel parco naturale Yosemite
La nebulosa NGC 7293, chiamata anche Occhio di Dio per la sua somiglianza ad un occhio umano, è una delle nuvole cosmiche più vicine al Pianeta terra, splende nella costellazione dell’Acquario ed è visibile sopra l’orizzonte dei nostri cieli nelle notti di ottobre. Essa è considerata una nebulosa ad elica e si espande ad una velocità impressionante di 100.000 chilometri orari.

Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la magica nebulosa “Occhio di Dio” e i colori del tramonto che si riflettono sulle rocce del parco naturale Yosemite, nelle montagne della Sierra Nevada in California. Il movimento di forte espansione rotatoria di questa nebulosa e i colori vibranti che la uniscono ai colori del tramonto nello Yosemite, sono stati trasferiti nel design vibrante di questi gioielli e nella scelta del colore delle gemme preziose: Rubini e Tanzaniti.

€ 3.290,00
€ 3.980,00
€ 3.680,00
€ 1.700,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Rubini,
Diamanti bianchi etici del Canada.
Oro bianco etico,
Rubini,
Diamanti bianchi etici del Canada.
ROSA ROSSA
Elemento celeste: Nebulosa Rosetta
Elemento terrestre: Rosa rossa
La nebulosa Rosetta si trova a 5500 anni luce da noi in direzione della costellazione dell’Unicorno e nel nostro emisfero è ben visibile nei cieli serali di marzo, in direzione sud ovest. Una miriade di nuove stelle grandi come il Sole si stanno formando al suo interno.
La sua più intrigante caratteristica visiva è il vortice a spirale della sua forma e il brillante ammasso aperto al centro della nube che la porta ad assomigliare incredibilmente ad una straordinaria rosa rossa sospesa nel cosmo.
La sua più intrigante caratteristica visiva è il vortice a spirale della sua forma e il brillante ammasso aperto al centro della nube che la porta ad assomigliare incredibilmente ad una straordinaria rosa rossa sospesa nel cosmo.
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la nebulosa Rosetta con il fiore simbolo d’amore e devozione per eccellenza: la rosa rossa. Il colore rosso fuoco e la delicata forma a spirale sembra che siano l’idioma parlato da questi elementi così distanti tra loro.
In questi gioielli abbiamo espresso queste due caratteristiche utilizzando una collezione privata di Rubini di rarissima bellezza e conferendo ai gioielli un movimento brioso da cui si possono evincere delle spirali a volte evidenti, a volte solo accennate.
In questi gioielli abbiamo espresso queste due caratteristiche utilizzando una collezione privata di Rubini di rarissima bellezza e conferendo ai gioielli un movimento brioso da cui si possono evincere delle spirali a volte evidenti, a volte solo accennate.

€ 5.660,00
€ 7.800,00
€ 2.800,00
€ 14.800,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Smeraldi colombiani,
Diamanti bianchi etici del Canada.
Oro bianco etico,
Smeraldi colombiani,
Diamanti bianchi etici del Canada.
CUORE E ANIMA
Elemento celeste: Nebulose Cuore e Anima
Elemento terrestre: Cuore umano
Sembra che il cuore e l’anima della nostra galassia si trovino nella costellazione di Cassiopea. La luce di queste due nebulose Cuore e Anima impiega 6000 anni per raggiungerci e insieme abbracciano circa 300 anni luce di estensione. Nel creare i gioielli di questa collezione abbiamo scelto di concentrarci sulla Nebulosa Cuore per la straordinaria energia di colore verde acceso e per la sua sorprendente somiglianza al più importante muscolo umano, con l’intento di parlare direttamente al cuore di una donna.
Infatti, questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la nebulosa Cuore con un vero e proprio cuore umano.
Con questo intento abbiamo scelto lo smeraldo colombiano come protagonista, in quanto secondo molte filosofie orientali è la pietra che agevola l’apertura del cuore ed è sempre stata legata al mondo dell’energia femminile.
Si dice, e qualche ricercatore sostiene di essere riuscito addirittura a fotografarla, che l’energia emanata dal cuore sia verde; non sembra neanche difficile da credere quando anche le culture millenarie hanno da sempre colorato di verde il quarto chakra, proprio quello del cuore.
Con questo intento abbiamo scelto lo smeraldo colombiano come protagonista, in quanto secondo molte filosofie orientali è la pietra che agevola l’apertura del cuore ed è sempre stata legata al mondo dell’energia femminile.
Si dice, e qualche ricercatore sostiene di essere riuscito addirittura a fotografarla, che l’energia emanata dal cuore sia verde; non sembra neanche difficile da credere quando anche le culture millenarie hanno da sempre colorato di verde il quarto chakra, proprio quello del cuore.

€ 13.800,00
€ 6.400,00
€ 19.800,00
€ 16.800,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Acquamarina,
Diamanti bianchi etici del Canada.
Oro bianco etico,
Acquamarina,
Diamanti bianchi etici del Canada.
CULLA DI STELLE
Elemento celeste: Nebulosa grotta - SH2-155
Elemento terrestre: Grotta ghiacciata siberiana
Lo spettacolare paesaggio cosmico della Nebulosa Grotta è una vera e propria culla di stelle, grazie alla sua grande ricchezza di gas e polveri che sono fondamentali per assicurare la nascita e lo sviluppo di nuovi soli. La sua somiglianza a una grotta di ghiaccio siberiana è immediata, ed è dovuta sicuramente ai colori coinvolti, ma anche al fatto che molti di questo antri fungono da culla e da riparo alle numerose famiglie di animali che popolano il glaciale emisfero boreale.
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la Nebulosa alle grotte di ghiaccio del Grande Nord.
L’azzurro delle acque marine e i candidi Diamanti bianchi Etici canadesi sono raccontati con un design ultra-contemporaneo e sperimentale, e vogliono abbracciare le stesse frequenze di questo codice cosmico.
L’azzurro delle acque marine e i candidi Diamanti bianchi Etici canadesi sono raccontati con un design ultra-contemporaneo e sperimentale, e vogliono abbracciare le stesse frequenze di questo codice cosmico.

€ 5.800,00
€ 9.980,00
€ 6.980,00
€ 7.100,00
MATERIALI
Oro rosa etico,
Tormalina verde,
Granati mandarino.
COLIBRÌ
Elemento celeste: Nebulosa - NGC 7000
Elemento terrestre: Colibrì
Coloratissima, forte e potente, la Nebulosa NGC 7000 ci stupisce per i suoi colori vivi e infuocati. Situata tra la costellazione del Cigno e quella del Pellicano, è una nuvola capace di parlare direttamente alle emozioni del nostro cuore. Ammirando le tonalità, non poteva che essere collegata al piumaggio iridescente del Colibrì sul nostro pianeta, l’uccellino più piccolo e tra i più colorati del mondo, capace di prodezze di volo uniche.
I colori accesi che vanno dal verde delle Tormaline brasiliane all’arancio dei Granati Mandarino sono il fil rouge di questa linea ricca e movimentata.

€ 3.050,00
€ 6.800,00
€ 5.400,00
€ 2.500,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Starliti blu,
Diamanti bianchi etici del Canada.
LUCE DI STELLA
Elemento celeste: Stelle Supergiganti Blu
Elemento terrestre: Medusa Maculata Incandescente
Le Supergiganti blu hanno una curiosa e inaspettata caratteristica: non esiste nulla di più caldo nell’universo e possono raggiungere circa 40.000 gradi, nonostante il colore freddo e artico che le caratterizza.
La forma e i colori che le contraddistinguono le lega indiscutibilmente alle meduse maculate incandescenti del nostro pianeta, una specie originaria del Pacifico occidentale. Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare le Stelle Supergiganti Blu e la terrestre medusa maculata incandescente. Guardando questi due elementi dello stesso “Autore” ci è subito venuta in mente la gemma Starlite che al suo interno ingloba i colori e l’energia di entrambi i protagonisti di riferimento per questa collezione.

€ 4.800,00
€ 4.800,00
€ 4.800,00
€ 9.500,00
MATERIALI
Oro bianco etico,
Starliti blu,
Diamanti bianchi etici del Canada.
ALI COSMICHE
Elemento celeste: Nebulosa farfalla
Elemento terrestre: Ali di farfalla
La Nebulosa Farfalla si trova a 3.800 anni luce dal Sole, nella costellazione dello Scorpione, le sue ali sono formate da gas e polveri espulsi dalle stelle che brillano al centro della nebulosa, nel corso di 2.200 anni.
Secondo gli astronomi, la particolare forma delle due nebulose è dovuta alla presenza al loro interno di coppie di stelle che ruotano l’una attorno all’altra vertiginosamente con moto elicoidale: una vera e propria danza cosmica che modella spettacolari disegni colorati.
Secondo gli astronomi, la particolare forma delle due nebulose è dovuta alla presenza al loro interno di coppie di stelle che ruotano l’una attorno all’altra vertiginosamente con moto elicoidale: una vera e propria danza cosmica che modella spettacolari disegni colorati.
Questa collezione vuole interpretare e farti indossare quel linguaggio cosmico che sembra accomunare la Nebulosa celeste con le farfalle che danzano e brillano sulla terra.
Le forme e i volumi di questa collezione creano i tratti distintivi riconoscibili in questo linguaggio: il gonfiarsi e lo sgonfiarsi delle linee, le molteplicità superficiali della materia plasmata da tecniche di lavorazione differenti, la voglia di stupire. Una nuova forma materica che immortala il momento in cui una farfalla piega le ali per spiccare il volo e che rimane impressa nel nostro cuore come una melodia che non si sa da dove venga, ma che con noi si fonde e ci conquista.
Le forme e i volumi di questa collezione creano i tratti distintivi riconoscibili in questo linguaggio: il gonfiarsi e lo sgonfiarsi delle linee, le molteplicità superficiali della materia plasmata da tecniche di lavorazione differenti, la voglia di stupire. Una nuova forma materica che immortala il momento in cui una farfalla piega le ali per spiccare il volo e che rimane impressa nel nostro cuore come una melodia che non si sa da dove venga, ma che con noi si fonde e ci conquista.

€ 1.800,00
€ 3.200,00
€ 2.200,00
€ 2.700,00